|
Incontri del Venerdì 2023 |
|
|
|
Venerdì 24 febbraio 2023
Il Coro Bajolese presenta:
Opera Omnia:
50 anni di attività Corale
Continua >>> |
|
|
|
|
 |
Venerdì 1° luglio 2022, ore 21
RICORDANDO
GIPO FARASSINO
Fra emozione e divertimento
Continua >>> |
|
|
I Canti della GRANDE GUERRA
|
|
|
|
|
Un nuovo CD del Coro Bajolese
A coronamento del centenario della Grande Guerra 1915-1918, il Coro Bajolese presenta questo nuovo Cd che antologizza la memoria cantata di quel tragico conflitto.
Continua >>>
|
|
|
|
|
|
Canti popolari del Piemonte
cent’anni dopo
1888/1988
Vitalità e sopravvivenza della
ballata epico-lirica in Piemonte
QUINDICI CD
indici e annotazioni
Continua >>>
|
|
|
|
|
|
|
 |
Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio 2023
Atelier Vielle
J.F.”Maxou” HEINTZEN
Continua >>> |
|
La Ballata di Elvira e Giaculin |
|
|
|
|
Il canto che abbiamo imparato da Giacomo Giacomino, nel corso degli anni, si è arricchito di tanti e tali particolari che ora potremmo, con un pizzico di enfasi, definirlo come una vera e propria Ballata epico-sentimentale della Valle Sacra.
Continua >>>
|
|
|
|
|
|
2002
Una sera, nel 2002, alle prove del Coro Bajolese in via dei Ribelli19
Ascolta >>>
|
|
|
|
|
Serie di canti accostati a caso, senza una precisa o individuabile linea logica.
Sono canti che non abbiamo mai inciso, forse perché li abbiamo poco cantati, in pubblico, (oppure versioni aggiornate di canti già pubblicati), che tuttavia fanno parte del patrimonio canoro avuto in eredità dai nostri collaboratori e quindi meritevoli di essere tramandati.
Continua >>>
|
|
|
|
|
|
|
Da un'idea di Ilario Blanchietti e Andry Verga (masterblack) un nuovo DVD, CD audio e libro, per raccontare, sempre di più, l'attività del Centro Etnologico Canavesano e il Coro Bajolese, svolta in questi anni.
Continua >>> |
|
|
|
|
|
|
|
Un suggestivo cortometraggio documenta, in soli 9 minuti, il pensiero di Amerigo Vigliermo, l'attività del Centro Etnologico Canavesano ed il Coro Bajolese.
Prodotto nel 2006 da
"Stefilm international" e presentato al 26° Bellaria Film Festival - Concorso Corto Doc, nel 2008.
Continua >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
AMERIGO VIGLIERMO,
IL CANTORE DELLE GENTI
Con il suo coro Bajolese canta l’Italia popolare
|
|
VOCI DI MEZZO
Il cantare popolare |
|
Continua >>> |
|
|
|
|
|
|
Un augurio all’amico
Antonio Ferrera
(nome di battaglia Galletto)
in occasione dei suoi 100 anni.
Continua >>> |
|
|
|
|
I luoghi della Maestria Canavesana |
|
|
|
 |
Inserto speciale de “La Sentinella del Canavese” in edicola Venerdì 15 Gennaio 2021, dedicato a “I Luoghi della Maestria Canavesana”, progetto a cura dell’associazione “Pubblico – 08”.
A cura di Marco Peroni, Franco Farné e Italo Cossavella.
Continua >>>
Continua >>> |
|
|
|
|
|
|
|
Puntate delle importanti serie di documentari dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte, in collaborazione con il Centro Etnologico Canavesano ed il Coro Bajolese, nel 1980.
Continua >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|